Torna EXPLORING SUSTAINABLE FASHION, il nostro progetto per Milano Fashion & Jewels

Si è svolta pochi giorni fa l’ultima edizione di Milano Fashion & Jewels . Come nelle edizioni passate, siamo state invitate a portare la nostra voce all’interno del palinsesto culturale della fiera, dove abbiamo riproposto Exploring Sustainable Fashion, l’area curata da Sfashion-net e dedicata ai brand che scelgono di fare moda in modo responsabile e consapevole.

Uno spazio pensato per raccontare filiere corte, lavorazioni artigianali e produzioni attente alla qualità, dando voce a designer e realtà indipendenti che ogni giorno si impegnano a coniugare creatività e sostenibilità.

Il percorso di quest’anno ha visto due grandi aree: la Brand Street, dedicata ai corner espositivi, e la Expo Square, un’area ricca di contenuti creati con l’obiettivo di fornire al pubblico spazi di approfondimento e conoscenza delle nostre tematiche, sia dal punto di vista estetico che informativo.

La prima grande tappa di quest’area è stata la mostra: un percorso espositivo che ha intrecciato abiti e accessori dei brand espositori, trasformando lo spazio in un racconto corale: non solo un allestimento, ma un invito a conoscere i brand attraverso i look creati e le connessioni stilistiche fra loro.

Non è mancata poi l’area video: un area relax dove poter fruire di contenuti divulgativi e informativi sui grandi temi e valori della sostenibilità.

Infine, è stato importante per noi dare spazio e visibilità al progetto Smart Closet di C.L.A.S.S.: un “guardaroba sostenibile di nuova generazione”: ispirato a 10 criteri fondamentali di sostenibilità: etica, iniziative sociali, trasparenza e tracciabilità, impatto ambientale, salute umana, economia circolare, design, materiali, produzione, tintura e finissaggio a basso impatto.

Il talk: Sostenibilità in Vetrina: Come la Moda Etica Può Trasformare il Tuo Business

Con l’obiettivo di ispirare imprenditori e professionisti del settore moda a considerare la sostenibilità sia come una scelta etica, necessaria, ma anche come una vera opportunità di business, abbiamo organizzato un talk dedicato, mettendo a confronto approcci diversi e mostrando come integrare pratiche sostenibili nel proprio business e come questo possa non solo migliorare l’immagine del brand, ma anche attrarre una clientela consapevole e impegnata.

Abbiamo parlato di come il cambiamento richieda soprattutto un cambio di mentalità: imparare a rallentare, a dare valore alla qualità, a costruire reti di collaborazione tra realtà diverse.

Relatori: Marina Savarese, Guya Manzoni, Maria Grazia Berardi (Project Manager CNA Federmoda) e Giusy Bettoni (Ceo e founder C.L.A.S.S.).

La rinnovata partecipazione a Milano Fashion & Jewels è un’occasione unica di visibilità, per portare l’attenzione del mondo della distribuzione alle storie virtuose di piccole imprese che stanno sperimentando strade nuove.

Vi aspettiamo dunque alla prossima edizione, a Settembre 2025!

Ti piace, condividilo:

Facebook
Twitter
Pinterest